Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DEGLI ARTT. 12 E 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679

Preambolo

Il Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito anche GDPR) ed il D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. (Codice Privacy), stabiliscono norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione degli stessi. Al fine di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, la normativa in materia di privacy impone ai titolari del trattamento l’obbligo di fornire agli interessati le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali raccolti online e offline tramite vari canali.

1) Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento è RELANGHE S.R.L., con sede legale sita in Località San Cassiano n. 34, 12051 Alba (CN), Italia, cod. fisc. e partita IVA: 02343840043.

2) Dati personali trattati

Il Titolare del Trattamento La informa che, ai fini della presente informativa, per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante la Sua persona, idonea ad identificarla direttamente e/o indirettamente, come:

Il Titolare del Trattamento non tratterà dati particolari. Nel caso in cui si rendesse necessario, il Titolare del trattamento provvederà a trattarli in modo conforme alla normativa vigente.

I Suoi dati verranno raccolti tramite l’iscrizione alla newsletter, la richiesta di informazioni inviate ai contatti del Titolare del Trattamento.

3) Finalità del trattamento e base giuridica

I Suoi dati, come sopra descritti, saranno oggetto di trattamento da parte del Titolare del Trattamento per le seguenti finalità:

  1. Dare riscontro alle richieste inviate ai contatti del Titolare.
    I Suoi dati di contatto potranno essere trattati per dare riscontro alle richieste inviate ai contatti del Titolare presenti sul sito web www.relanghe.it.
    Il trattamento dei dati è necessario per eseguire misure precontrattuali e/o il contratto in cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b), GDPR). Il conferimento dei dati è obbligatorio, il mancato conferimento degli stessi comporta l’impossibilità di dare riscontro alla sua richiesta.
  2. Gestire le candidature inviate tramite il form “lavora con noi”.
    Al fine di esaminare e dare riscontro alle richieste di candidature lavorative, verranno trattati i Suoi dati anagrafici e dati di contatto.
    Il trattamento dei dati è necessario per eseguire misure precontrattuali e/o il contratto in cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b), GDPR). Il conferimento dei dati è obbligatorio, il mancato conferimento degli stessi comporta l’impossibilità di esaminare la candidatura.
  3. Invio di comunicazioni commerciali – newsletter.
    I dati di contatto potranno essere utilizzati – previo Suo consenso – per l’invio di comunicazioni commerciali e newsletter (anche personalizzate, nel caso in cui abbia prestato il consenso al trattamento dei dati per la finalità di cui al successivo punto e)), tramite posta elettronica, sms, strumenti di messaggistica, o modalità di contatto tradizionali quali ad esempio telefonata, posta cartacea. Qualora non venga prestato il consenso per l’attività di profilazione, le comunicazioni commerciali potranno comunque essere inviate senza effettuare previsioni circa le sue preferenze ed interessi.
    Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo, il presupposto per tale trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a), GDPR), esso potrà essere revocato in qualsiasi momento secondo le modalità descritte al punto 7. Il trattamento effettuato nel periodo precedente alla revoca dello stesso è da ritenersi effettuato legittimamente. Il mancato consenso per tale finalità non comporta conseguenze su eventuali rapporti contrattuali tra le parti.
  4. Invio di comunicazioni commerciali – newsletter da parte delle società del Gruppo Ceretto.
    I dati di contatto potranno essere utilizzati – previo Suo consenso – per l’invio di comunicazioni commerciali e newsletter, tramite posta elettronica, sms, strumenti di messaggistica, o modalità di contatto tradizionali quali ad esempio telefonata, posta cartacea, da parte delle società facenti parte del Gruppo Ceretto.
    Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo, il presupposto per tale trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a), GDPR), esso potrà essere revocato in qualsiasi momento secondo le modalità descritte al punto 7. Il trattamento effettuato nel periodo precedente alla revoca dello stesso è da ritenersi effettuato legittimamente. Il mancato consenso per tale finalità non comporta conseguenze su eventuali rapporti contrattuali tra le parti.
  5. Attività di profilazione.
    I dati descritti al precedente p.to 2), potranno essere utilizzati – previo Suo consenso – per attività di profilazione quali l’elaborazione di dati per esaminare le Sue abitudini d’acquisto, le Sue preferenze, i beni acquistati, la frequenza d’acquisto, l’area geografica di riferimento, ecc., al fine di creare profili (individuali e/o aggregati), ed eventualmente proporre comunicazioni commerciali personalizzate (in caso di consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui al precedente punto c)).
    Il presupposto per tale trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a), GDPR), esso potrà essere revocato in qualsiasi momento secondo le modalità descritte al punto 7. Il trattamento effettuato nel periodo precedente alla revoca dello stesso è da ritenersi effettuato legittimamente.
    Il mancato consenso per tale finalità non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
    Ove il consenso venga prestato, non verranno richiesti ulteriori dati per tale finalità. Il Titolare del Trattamento utilizzerà i dati già raccolti per il perseguimento di altre finalità qualora siano ritenute compatibili con la presente.
  6. Analisi aggregata.
    I Suoi dati potranno essere utilizzati in forma aggregata per migliorare i servizi della società, per statistiche interne.
    Il presupposto di tale trattamento è la persecuzione di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento al miglioramento dei propri servizi (art. 6, par. 1, lett. f), GDPR). Per il raggiungimento di tale fine, non verrà richiesto il conferimento di ulteriori dati, il Titolare del Trattamento utilizzerà i dati già raccolti per altre finalità ritenute compatibili con la presente.
  7. Rispondere a richieste delle autorità competenti, assolvere a richieste giuridicamente vincolanti.
    I Suoi dati potranno essere trattati per rispondere a richieste delle autorità competenti, assolvere a richieste giuridicamente vincolanti.
    La base giuridica di tale trattamento è la necessità di adempiere ad un obbligo di legge (art. 6, par. 1, lett. c), GDPR). Il Titolare del Trattamento utilizzerà i dati già raccolti per il perseguimento di altre finalità, qualora siano ritenute compatibili con la presente.
  8. Tutela dei diritti.
    I suoi dati potranno essere trattati per la tutela dei diritti Sua o del Titolare del Trattamento, o per agire in giudizio.
    Il presupposto di tale trattamento è la persecuzione di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento alla tutela dei propri diritti (art. 6, par. 1, lett. f), GDPR). Per il raggiungimento di tale fine, non verrà richiesto il conferimento di ulteriori dati, il Titolare del Trattamento utilizzerà i dati già raccolti per altre finalità ritenute compatibili con la presente.

4) Destinatari dei dati raccolti.

I Suoi dati personali verranno trattati dal Titolare del Trattamento per le finalità sopra descritte, per il tramite di soggetti che hanno accesso ai Suoi dati per adempiere ai loro compiti lavorativi. Tali soggetti sono stati specificatamente autorizzati con lettera d’incarico.

Nell’esercizio delle proprie attività il Titolare del trattamento si avvale di soggetti e/o categorie di soggetti esterni, i quali trattano i dati in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento (in quest’ultimo caso, regolarmente nominati dal Titolare del Trattamento). I Suoi dati personali potranno pertanto essere comunicati a titolo esemplificativo ma non esaustivo a: consulenti e fornitori esterni, banche ed istituti di credito, imprese di assicurazione, vettori, studi professionali, altre società del gruppo Ceretto, amministrazioni pubbliche, forze di polizia.

In nessun caso i suoi dati verranno ceduti a soggetti terzi. L’elenco dei responsabili del trattamento può essere richiesto al titolare del trattamento con le modalità previste dal successivo p.to 7.

5) Trasferimento dei dati verso paesi terzi.

Il Titolare nel trattare i dati raccolti per le finalità sopra descritte, non effettua trasferimenti verso Paesi Terzi

6) Periodo di conservazione dei dati.

Le segnaliamo che, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e della conservazione e minimizzazione dei dati, i dati raccolti per le finalità di cui ai punti a), b), f), g), h), saranno trattati secondo legge e per il tempo necessario a svolgere le attività di cui alle finalità sopra riportate, e successivamente conservati per il tempo necessario imposto dagli obblighi di legge. Per le finalità di cui al punto e) i dati verranno trattati previa acquisizione del Suo consenso, e saranno conservati per il periodo massimo di 12 mesi. Per le finalità di cui ai punti c), d), i dati verranno trattati previa acquisizione del Suo consenso, e saranno conservati per il periodo massimo di 24 mesi. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, il trattamento effettuato nel periodo precedente alla revoca dello stesso è da ritenersi effettuato legittimamente.

7) Diritti dell’interessato.

L’interessato, in riferimento al trattamento dei propri dati, può esercitare nei confronti del Titolare del Trattamento i seguenti diritti:

I diritti sopra elencati mediante richiesta da inviare all’indirizzo della sede legale o scrivendo al seguente indirizzo mail ceretto@ceretto.com.

Si provvederà a confermare la ricezione della Sua richiesta e a fornirLe le informazioni relative alla comunicazione pervenutaci entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta stessa. Se necessario, e tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, si potrà prorogare tale termine di 2 (due) mesi, previa comunicazione motivata da trasmettersi entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta.

Si provvederà a comunicare l’eventuale rettifica, cancellazione, limitazione opposizione a tutti i destinatari, come individuati dall’art. 4, paragrafo 1, n. 9 del GDPR, a cui tali dati sono stati trasmessi, salvo che ciò si riveli impossibile e/o implichi uno sforzo sproporzionato.

A seguito dell’invio della Sua richiesta di rettifica, cancellazione, limitazione opposizione, qualora il Titolare nutra ragionevoli dubbi circa la Sua identità provvederà a richiederle ulteriori informazioni per confermarla. Tali comunicazioni saranno inviate a mezzo email.

Nel caso in cui il Titolare non ottemperi alla Sua richiesta entro il termine di 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta, quest’ultimo La informerà dei motivi dell’inottemperanza, informandoLa sin d’ora della Sua facoltà di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la protezione dei dati personali), come specificato ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera (d) e disciplinato dagli articoli 77 e ss. del GDPR.

8) Processo decisionale automatizzato

Il Titolare La informa che, ai fini del trattamento dei Suoi dati personali, non si avvale di processi decisionali automatizzati, ovvero quelli diretti ad assumere decisioni basate unicamente su mezzi tecnologici in base a criteri predeterminati (ossia senza il coinvolgimento umano).