Cookie policy

1. PREMESSA

RELANGHE S.R.L., con sede legale sita in Località San Cassiano n. 34, 12051 Alba (CN), Italia, cod. fisc. e partita IVA: 02343840043, Titolare del Trattamento, intende fornire di seguito le informazioni relative al funzionamento dei cookie presenti nel sito web www.relanghe.it, di sua proprietà. Tale informativa è resa per il presente sito web e non anche per eventuali altri siti web consultabili dall’utente tramite link presenti nel sito stesso.

La presente Cookie Policy va letta insieme alla Privacy Policy presente nel sito web www.relanghe.it, alla quale si rinvia per ogni altra informazione sul trattamento dei dati personali.

2. DEFINIZIONE DEI COOKIE

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che:

I cookie contengono diverse informazioni relative all’Utente come ad esempio il nome del server da cui proviene o un identificatore numerico, possono inoltre contenere un codice identificativo dell’Utente.

I cookie possono rimanere nel browser dell’Utente per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per un periodo di tempo superiore e comunque non oltre i due anni (c.d. cookie persistenti).

Nel corso della navigazione su un sito, l'Utente può ricevere sul proprio dispositivo anche cookie che vengono inviati da siti o da web server di altre società (c.d. "terze parti"). Può accadere, infatti, che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e/o elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. Pertanto, i cookie possono essere classificati “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene. I cookie di prima parte sono quindi quelli impostati e/o gestiti dal titolare del sito, mentre i cookie di terze parti sono impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’Utente.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento del sito.

3. TIPOLOGIE DI COOKIE

I cookie si suddividono in tre macro categorie:

In base alla vigente normativa, per i cookie tecnici vige solo l’obbligo di fornire la presente informativa senza richiedere alcun consenso, per i cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento è necessario per il loro utilizzo, la previa acquisizione del consenso libero, specifico e informato, dell’Utente.

4. DURATA DEI COOKIE

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un’azione specifica come la chiusura del browser impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:

5. IMPOSTAZIONI RELATIVE AI COOKIE E RACCOLTA DEL CONSENSO

Al momento dell’accesso alla homepage del Sito, è presente un Banner che contiene il rinvio alla presente informativa in materia di cookie, al fine di informare l’utente sul significato delle proprie azioni.

In particolare:

Ѐ comunque possibile modificare in qualunque momento le proprie preferenze relative ai cookie.

L’utente infatti può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del Browser che sta utilizzando. Si ricorda che non autorizzare i cookie potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti e/o di usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o ad inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito, come ad esempio (ove presente) i dati necessari alla compilazione di un form di contatto. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie ai quali, in precedenza, si è dato il consenso per l’installazione.

6. COOKIE UTILIZZATI DAL PRESENTE SITO

Il sito www.relanghe.it utilizza i seguenti cookie:

6. DIRITTI DEGLI UTENTI

In ogni momento, l’utente potrà ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, contattare il Titolare del Trattamento, Relanghe S.r.l., all’indirizzo sopra riportato o al seguente indirizzo mail: ceretto@ceretto.com, per ottenere la conferma dell’esistenza del trattamento dei dati in questione e delle finalità dello stesso, l’indicazione dell’origine dei dati, l’indicazione della logica applicata al trattamento, l’indicazione di tutti gli elementi sopra elencati, nonché l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.